Corsi sicurezza, attrezzature e addestramento

Aggiornamento Carroponte

Corsi-carroponte_cat1000
Scopri

Come organizziamo il corso

  • Esercitazioni pratiche e addestramento con carroponte
  • Aggiornamento delle pratiche di manovra e della valutazione dei rischi
  • Utilizzo della realtà virtuale a supporto della teoria

Il nostro Centro polifunzionale si trova in via Giuseppe di Vittorio 62 a Rho Fiera Milano. Raggiungibile in auto o a piedi dalla fermata M1 Rho Fiera Milano.

Un grande spazio dedicato alla formazione che consente un addestramento pratico grazie ad attrezzature moderne e di alta qualità.

Puoi seguire il corso con la

Realtà Virtuale

La parte teorica si fa interattiva con la realtà virtuale! 

Durante i nostri corsi utilizziamo la realtà virtuale (RV) come strumento interattivo e coinvolgente per simulare gli ambienti e le situazioni che gli operatori possono incontrare durante situazioni di emergenza.

Ci affidiamo ad un partner internazionale attivo in Europa e in Sud America e specializzato nella formazione sulla sicurezza sul lavoro tramite la realtà virtuale. Siamo i primi in Italia a utilizzare questo loro strumento di formazione

Attraverso l’utilizzo di appositi visori VR e simulazioni realistiche, durante la parte teorica i partecipanti possono immergersi in scenari virtuali che ricreano situazioni reali di emergenza.

corso-carroponte-con-realta-virtuale_1000
Validità del Corso

Riferimenti normativi

Programma
  • Individuazione dei componenti strutturali del carroponte/gru a cavalletto.
  • Dispositivi di comando.
  • Identificazione dei dispositivi di segnalazione e di sicurezza e test di prova.
  • Controlli pre-utilizzo.
  • Manovre del carroponte/gru a cavalletto senza carico (sollevamento, scorrimento, traslazione, ecc.) e prova dei dispositivi di sicurezza previsti con comando pensile/radiocomando.
  • Valutazione della massa totale del carico, esecuzione delle manovre per la movimentazione del carico. Manovre per contrastare/limitare l’oscillazione dei carichi. Uso dei comandi posti su comando pensile/radiocomando.
  • Imbracatura dei carichi. Angoli di lavoro delle tratte.
  • Norme generali di utilizzo carroponte: ruolo dell’operatore. Limiti di utilizzo dell’attrezzature tenuto conto delle sue caratteristiche e delle sue condizioni di installazione. Manovre consentite tenuto conto delle sue condizioni di installazione (zone interdette, interferenze, ecc.). Caratteristiche dei carichi (massa, forma, consistenza, condizioni di trattenuta degli elementi del carico, imballaggi, ecc.).
  • Eventuali modifiche normative e evoluzione tecniche.

Obiettivi del corso
  • Rinnovare le competenze tecniche
  • Aggiornare i partecipanti sulle caratteristiche tecniche e il funzionamento del carroponte, incluse le modalità di utilizzo, la manutenzione ordinaria e le verifiche di sicurezza necessarie.

    • Garantire la sicurezza sul lavoro
  • Educare i partecipanti alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ai rischi specifici associati all’uso del carroponte e alle misure per prevenirli.

    • Sviluppare abilità operative
  • Fornire competenze pratiche per l’utilizzo del carroponte, inclusa la movimentazione sicura e precisa dei carichi, al fine di minimizzare il rischio di incidenti e ottimizzare le operazioni.

    • Promuovere la consapevolezza delle responsabilità
  • Sensibilizzare i partecipanti sull'importanza del ruolo dell’operatore di carroponte, enfatizzando il rispetto delle procedure e l'adozione di comportamenti responsabili durante l’utilizzo del mezzo.

  • Durata e attestato
  • Il corso di Aggiornamento per addetti carroponte ha una durata di 4 ore, suddivise tra teoria e pratica. Al termine del percorso di formazione, ci sarà un test di valutazione sui temi affrontati in classe. Al superamento del test, verrà emesso l’attestato entro 24h dalla fine del corso.

    La normativa prevede un aggiornamento ogni 5 anni.
  • Cerchi altro?