Altri corsi

Corso DAE BLSD

Corso-primo-soccorso-gruppo-bc_1000
Scopri

Come organizziamo il corso

  • Comprenderai l’importanza del DAE come strumento di salvataggio in caso di arresto cardiaco improvviso
  • Saprai utilizzare correttamente un defibrillatore automatico esterno in conformità con le linee guida e le procedure appropriate
  • Saprai eseguire in modo sicuro e tempestivo le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) in combinazione con l’uso del DAE
  • Risponderai in modo efficace e coordinato a situazioni di emergenza sul posto di lavoro

I nostri Centri polifunzionali si trovano:

  • in via Ercolano 24 a Monza, in zona industriale con ampia disponibilità di parcheggio.
  • in via Giuseppe di Vittorio 62 a Rho Fiera Milano. Raggiungibile in auto o a piedi dalla fermata M1 Rho Fiera Milano.

Due grandi spazi dedicati alla formazione che consentono un addestramento pratico grazie ad attrezzature moderne e di alta qualità.

Siamo un Centro accreditato AREU, Agenzia Regionale Emergenza Urgenza, e collaboriamo insieme per l’organizzazione ed erogazione del corso.

Puoi seguire il corso con la

Realtà Virtuale

La parte teorica si fa interattiva con la realtà virtuale! 

Durante i nostri corsi utilizziamo la realtà virtuale (RV) come strumento interattivo e coinvolgente per simulare gli ambienti e le situazioni che gli operatori possono incontrare durante situazioni di emergenza.

Ci affidiamo ad un partner internazionale attivo in Europa e in Sud America e specializzato nella formazione sulla sicurezza sul lavoro tramite la realtà virtuale. Siamo i primi in Italia a utilizzare questo loro strumento di formazione

Attraverso l’utilizzo di appositi visori VR e simulazioni realistiche, durante la parte teorica i partecipanti possono immergersi in scenari virtuali che ricreano situazioni reali di emergenza.

corso-dae-con-realta-virtuale
Validità del Corso

Riferimenti normativi

Il corso di formazione, per quanto concerne i contenuti minimi, viene svolto secondo le Linee Guida Internazionali dell’European Resuscitation Council (ERC), affrontando aspetti teorici e pratici con particolare riferimento all’addestramento su manichino.

Programma
  • Criteri di identificazione dell’arresto cardiaco
  • Manovre di rianimazione di base (massaggio cardiaco)
  • Funzionamento e utilizzo del DAE
Obiettivi del corso
  • Comprendere l’importanza del DAE come strumento di salvataggio in caso di arresto cardiaco improvviso
  • Utilizzare correttamente un defibrillatore automatico esterno in conformità con le linee guida e le procedure appropriate
  • Eseguire in modo sicuro e tempestivo le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) in combinazione con l’uso del DAE
  • Rispondere in modo efficace e coordinato a situazioni di emergenza sul posto di lavoro
Durata e attestato
  • Il corso DAE ha una durata di 5 ore.
    Al termine del corso verrà rilasciato il certificato, previo superamento di una prova.
  • Cerchi altro?