Corsi sicurezza, attrezzature e addestramento

Corso PEI PES PAV

Corso-PEI-PES-PAV_1800px
Scopri

Come organizziamo il corso

  • Sessione introduttiva e briefing sulla sicurezza con spiegazione dei ruoli di PEI, PES e PAV

  • Applicazione delle tecniche di identificazione e delimitazione dell’area di lavoro con dimostrazione delle operazioni di messa in sicurezza degli impianti e simulazione delle manovre in caso di emergenza

I nostri Centri polifunzionali si trovano:

  • in via Ercolano 24 a Monza, in zona industriale con ampia disponibilità di parcheggio.
  • in via Giuseppe di Vittorio 62 a Rho Fiera Milano. Raggiungibile in auto o a piedi dalla fermata M1 Rho Fiera Milano.

Due grandi spazi dedicati alla formazione che consentono un addestramento pratico grazie ad attrezzature moderne e di alta qualità.

Puoi seguire il corso con la

Realtà Virtuale

La parte teorica si fa interattiva con la realtà virtuale! 

Durante i nostri corsi utilizziamo la realtà virtuale (RV) come strumento interattivo e coinvolgente per simulare gli ambienti e le situazioni che gli operatori possono incontrare durante situazioni di emergenza.

Ci affidiamo ad un partner internazionale attivo in Europa e in Sud America e specializzato nella formazione sulla sicurezza sul lavoro tramite la realtà virtuale. Siamo i primi in Italia a utilizzare questo loro strumento di formazione

Attraverso l’utilizzo di appositi visori VR e simulazioni realistiche, durante la parte teorica i partecipanti possono immergersi in scenari virtuali che ricreano situazioni reali di emergenza.

Ludus 2
Validità del Corso

Riferimenti normativi

Il corso di formazione, per quanto concerne i contenuti, è allineato a quanto previsto dalla norma CEI 11-27 edizione 2021 che fornisce sia le prescrizioni che le linee guida per individuare i requisiti minimi dei corsi di formazione per gli addetti ai lavori elettrici (PES, PAV, PEI).

Programma
  • Teoria:
    • Conoscenze di elettrotecnica generale
    • Conoscenze specifiche per la tipologia di lavoro
    • Conoscenza delle prescrizioni delle norme
    • Nozioni sugli effetti dell’elettricità
    • Cenni di primo intervento di soccorso
    • Procedure di lavoro generali e/o aziendali
  • Pratica:
    • Metodologie di lavoro richieste per l’attività
    • Modalità di scambio delle informazioni
    • Definizione, individuazione, delimitazione della zona di lavoro
    • Valutazione delle distanze
    • Apposizione di barriere e protezioni
    • Apposizione di blocchi ad apparecchiature o a macchinari
    • Messa a terra e in cortocircuito
    • Valutazione delle condizioni ambientali
    • Uso e verifica dei D.P.I. previsti nelle disposizioni aziendali
    Obiettivi del corso
  • Il corso di formazione è la soluzione più sicura, per i Datori di Lavoro, per assicurarsi che i lavoratori siano in grado di ottenere la qualifica come “persona avvertita (PAV) ”, “persona esperta (PES) ” e “idonea ai lavori elettrici in tensione” (PEI) ai sensi delle norme CEI 11-27 e CEI EN 50110-1 (CEI 11-48).
  • Durata e attestato
  • Il corso ha una durata complessiva di 16 ore, su due giornate. Il corso si svolge completamente a distanza, con lezioni in diretta. L’attestato viene rilasciato previo completamento del corso e superamento del test.
  • Cerchi altro?