Corsi sicurezza, attrezzature e addestramento

Corso Muletti

Corsi-Muletto_cat1000
Scopri

Come organizziamo il corso

Durante il corso il partecipante avrà la possibilità di  svolgere esercitazioni pratiche e simulazioni:

  • Diversi percorsi con differenti difficoltà con i quali i partecipanti potranno mettersi alla prova;
  • Anche chi è alle prime armi viene seguito con attenzione. Ad ogni partecipante sarà dedicato il tempo necessario per l’apprendimento;
  • Il docente metterà alla prova i corsisti con simulazioni realistiche;
  • Addestramento allo spostamento di materiali dalla scaffalatura;

I nostri Centri polifunzionali si trovano:

  • in via Ercolano 24 a Monza, in zona industriale con ampia disponibilità di parcheggio.
  • in via Giuseppe di Vittorio 62 a Rho Fiera Milano. Raggiungibile in auto o a piedi dalla fermata M1 Rho Fiera Milano.

Due grandi spazi dedicati alla formazione che consentono un addestramento pratico grazie ad attrezzature moderne e di alta qualità.

Puoi seguire il corso con la

Realtà Virtuale

La parte teorica si fa interattiva con la realtà virtuale! 

Durante i nostri corsi utilizziamo la realtà virtuale (RV) come strumento interattivo e coinvolgente per simulare gli ambienti e le situazioni che gli operatori possono incontrare durante situazioni di emergenza.

Ci affidiamo ad un partner internazionale attivo in Europa e in Sud America e specializzato nella formazione sulla sicurezza sul lavoro tramite la realtà virtuale. Siamo i primi in Italia a utilizzare questo loro strumento di formazione

Attraverso l’utilizzo di appositi visori VR e simulazioni realistiche, durante la parte teorica i partecipanti possono immergersi in scenari virtuali che ricreano situazioni reali di emergenza.

muletto-realta-virtuale
Validità del Corso

Riferimenti normativi

Il corso di formazione, per quanto concerne i contenuti, è allineato a quanto previsto dall’allegato VI dell’Accordo Stato Regioni del 2012.

Il corso di formazione permette di adempiere gli obblighi di formazione ed addestramento specifici previsti dall’articolo 73, comma 4 del D.Lgs. 81/08, nell’utilizzo di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo.

Programma
  • Teoria:
    • Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli
    • Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
    • Dispositivi di comando e di sicurezza
    • Controlli e manutenzioni
    • Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi
  • Pratica:
    • Illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze.
    • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
    • Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
    Obiettivi del corso
    • Comprendere i principi di base dell’utilizzo dei muletti e le procedure di sicurezza associate.
    • Operare in modo sicuro ed efficiente con i muletti, evitando incidenti e lesioni.
    • Effettuare controlli di sicurezza pre-operativi e manutenzione di routine sui muletti.
    • Rispettare le normative e le leggi di sicurezza sul lavoro relative all’uso dei muletti.
    Durata e attestato
  • Il corso Muletti ha una durata di 12 ore. È composto da una parte teorica e una parte pratica con conduzione del carrello elevatore. Al termine del percorso di formazione, ci sarà un test di valutazione sui temi affrontati in classe. Al superamento del test, verrà emesso l’attestato entro 24h dalla fine del corso.
    La normativa prevede un aggiornamento ogni 5 anni.
  • Cerchi altro?