Corsi sicurezza obbligatori per tutte le aziende

Antincendio Livello I

Aggiornamento-antincendio-livello-3_1000
Scopri

Come organizziamo il corso

  • In sede sono presenti numerosi estintori per dare a tutti la possibilità di provarli e di utilizzarli
  • Gli estintori sono sempre revisionati e certificati
  • È presente una vasca di simulazione telecomandata di ultima tecnologia per simulazioni di interventi su diverse fasi di incendio
  • Simulazione realistica durante tutte le attività
  • Durante l’esercitazione forniamo i D.P.I. necessari

I nostri docenti hanno l’abilitazione dei Vigili del Fuoco e hanno superato il Corso di formazione per formatori per addetti antincendio.

I nostri Centri polifunzionali si trovano:

  • in via Ercolano 24 a Monza, in zona industriale con ampia disponibilità di parcheggio.
  • in via Giuseppe di Vittorio 62 a Rho Fiera Milano. Raggiungibile in auto o a piedi dalla fermata M1 Rho Fiera Milano.

Due grandi spazi dedicati alla formazione che consentono un addestramento pratico grazie ad attrezzature moderne e di alta qualità.

Puoi seguire il corso con la

Realtà Virtuale

La parte teorica si fa interattiva con la realtà virtuale! 

Durante i nostri corsi utilizziamo la realtà virtuale (RV) come strumento interattivo e coinvolgente per simulare gli ambienti e le situazioni che gli operatori possono incontrare durante situazioni di emergenza.

Ci affidiamo ad un partner internazionale attivo in Europa e in Sud America e specializzato nella formazione sulla sicurezza sul lavoro tramite la realtà virtuale. Siamo i primi in Italia a utilizzare questo loro strumento di formazione

Attraverso l’utilizzo di appositi visori VR e simulazioni realistiche, durante la parte teorica i partecipanti possono immergersi in scenari virtuali che ricreano situazioni reali di emergenza.

Ludus 2
Validità del Corso

Riferimenti normativi

Il corso viene erogato ai sensi del Decreto 2 settembre 2021 Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.237 del 4-10-2021) D.LGS 2 SETTEMBRE 2021

Programma
  • L’incendio e la prevenzione:
    • Principi della combustione
    • Prodotti della combustione
    • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
    • Effetti dell’incendio sull’uomo
    • Divieti e limitazioni di esercizio
    • Misure comportamentali
  • Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
    • Principali misure di protezione antincendio
    • Evacuazione in caso di incendio
    • Chiamata dei soccorsi.
  • Esercitazioni pratiche:
    • Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
    • Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili
    • Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza
    Obiettivi del corso
    • Conoscenza dei principi di base della prevenzione degli incendi
    • Identificazione dei rischi specifici per il settore a basso rischio
    • Conoscenza delle misure di prevenzione e protezione antincendio
    • Capacità di rispondere a un incendio iniziale
    • Conoscenza delle procedure di evacuazione e primo soccorso
    • Promuovere una cultura di sicurezza antincendio
    Durata e attestato
  • Il corso Antincendio Livello I ha una durata di 4 ore. È composto da una parte teorica e una parte pratica in caso di corso in aula. Al termine del percorso di formazione, ci sarà un test di valutazione sui temi affrontati in classe. Al superamento del test, verrà emesso l’attestato entro 24h dalla fine del corso.
    La normativa prevede un aggiornamento ogni 5 anni.
  • Cerchi altro?