Corsi sicurezza obbligatori per tutte le aziende

Corso di aggiornamento per Dirigenti

Corsi-Sicurezza-sul-lavoro-a-distanza_1800px
Scopri

Come organizziamo il corso

  • Lezioni fortemente interattive con casi pratici aziendali
  • Roleplay e giochi di ruolo per un’esperienza immersiva e finalizzata a riconoscere i propri compiti
  • Confronto con il docente sulla propria esperienza lavorativa

I nostri Centri polifunzionali si trovano:

  • in via Ercolano 24 a Monza, in zona industriale con ampia disponibilità di parcheggio.
  • in via Giuseppe di Vittorio 62 a Rho Fiera Milano. Raggiungibile in auto o a piedi dalla fermata M1 Rho Fiera Milano.

Due grandi spazi dedicati alla formazione che consentono un addestramento pratico grazie ad attrezzature moderne e di alta qualità.

Puoi seguire il corso con la

Realtà Virtuale

La parte teorica si fa interattiva con la realtà virtuale! 

Durante i nostri corsi utilizziamo la realtà virtuale (RV) come strumento interattivo e coinvolgente per simulare gli ambienti e le situazioni che gli operatori possono incontrare durante situazioni di emergenza.

Ci affidiamo ad un partner internazionale attivo in Europa e in Sud America e specializzato nella formazione sulla sicurezza sul lavoro tramite la realtà virtuale. Siamo i primi in Italia a utilizzare questo loro strumento di formazione

Attraverso l’utilizzo di appositi visori VR e simulazioni realistiche, durante la parte teorica i partecipanti possono immergersi in scenari virtuali che ricreano situazioni reali di emergenza.

corso-per-dirigenti-sicurezza-sul-lavoro-con-realta-virtuale
Validità del Corso

Riferimenti normativi

Il corso di formazione per dirigenti è erogato conformemente a quanto richiesto dall’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/08 e dal punto 6 dell’Accordo Stato Regioni del 2011.

L’art. 2 C. 1 lettera d) del D.Lgs. 81/08 definisce “dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. I dirigenti hanno l’obbligo di partecipare a specifica formazione sulla sicurezza, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 2011.

Programma
  • Il corso di formazione, per quanto concerne i contenuti, è conforme a quanto richiesto dall’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/08 e dal punto 6 dell’Accordo Stato Regioni del 2011. I contenuti del corso di formazione sono nello specifico:

    • Approfondimenti giuridico-normativi
    • Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
    • Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
    • Fonti di rischio e relative misure di prevenzione
  • Obiettivi del corso
  • Gli obiettivi generali del corso, in coerenza con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08, consistono nel "trasferire ai lavoratori e agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi".
    Nell'ambito di questo obiettivo generale, il corso si propone di fornire le conoscenze, le misure comportamentali e le abilità pratiche necessarie a ricoprire il ruolo di dirigente.
  • Durata e attestato
  • Il corso per Dirigenti ha una durata di 6 ore. Al termine del percorso di formazione, ci sarà un test di valutazione sui temi affrontati in classe. Al superamento del test, verrà emesso l’attestato entro 24h dalla fine del corso.

  • La normativa prevede un aggiornamento ogni 5 anni.
  • Cerchi altro?