Altri corsi

Corso POS - Piano Operativo di Sicurezza

Corsi-Sicurezza-sul-lavoro-a-distanza_1800px
Scopri

Come organizziamo il corso

  • Struttura didattica mirata: Il corso è progettato per fornire una formazione completa sulla redazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS), partendo dai principi normativi fino agli aspetti tecnici e pratici.
  • Esercitazioni pratiche: Ogni modulo include attività pratiche e casi studio reali, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite in contesti operativi.
  • Docenti esperti del settore: I formatori sono professionisti con esperienza diretta nel campo della sicurezza nei cantieri, garantendo un approccio pratico e aggiornato alle problematiche quotidiane.
Validità del Corso

Riferimenti normativi

Il corso di formazione analizza i contenuti minimi previsti dall’allegato XV del D. Lgs. 81/08, che rappresenta il dettaglio della valutazione dei rischi per le attività che si prevede di effettuare all’interno di un cantiere edile ed è uno tra gli obblighi non delegabili del datore di lavoro, ai sensi degli artt. 17 e 96 del D. Lgs. 81/08.

Programma
  • Introduzione al Piano Operativo di Sicurezza (POS): definizione, obiettivi e importanza nella gestione della sicurezza sul lavoro.

  • Normative e linee guida: analisi delle norme e dei regolamenti attuali relativi al POS, tra cui il Decreto Legislativo 81/2008 e le disposizioni regionali specifiche.

  • Elementi chiave del POS: approfondimento degli aspetti fondamentali da includere nel POS, come la valutazione dei rischi, le misure preventive, le procedure di emergenza e la documentazione necessaria.

  • Redazione del POS: forniremo le competenze necessarie per strutturare e redigere in modo chiaro e completo il tuo Piano Operativo di Sicurezza.

  • Esempi pratici e casi studio: attraverso esempi concreti e casi studio, ti guideremo nell’applicazione delle conoscenze acquisite alla tua situazione lavorativa specifica.

  • Il corso si compone di una parte teorica e una parte pratica. La teoria verte su:

    a) Titolo IV del D.Lgs. 81/08 (cantieri). Gli obblighi delle figure coinvolte: Committente/Responsabile dei lavori, Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, Impresa affidataria, Impresa esecutrice. Documenti per il cantiere.

    b) Allegato 15 del D.Lgs. 81/08 con la definizione dei contenuti minimi del POS.

    La pratica prevede la visione e la consegna del nostro modello POS con una dimostrazione della sua corretta compilazione. I partecipanti si eserciteranno nella compilazione del modello sulla base della propria attività lavorativa.
  • Obiettivi del corso
    • Fornire le competenze necessarie per identificare i rischi sul posto di lavoro.
    • Insegnare ai partecipanti a sviluppare un Piano Operativo di Sicurezza personalizzato.
    • Promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro.
  • Il corso si propone di fornire a tutti i lavoratori le conoscenze utili per una corretta analisi e valutazione dei rischi, tenendo in considerazione tutte le misure di prevenzione e protezione atte a ridurre rischi specifici connessi alle attività da svolgere in cantiere.
  • Durata e attestato
  • Il corso ha una durata di 24 ore. É prevista una verifica finale.
  • Cerchi altro?